Il wargame storico tridimensionale Φ la ricostruzione di avvenimenti militari, effettuata utilizzando regolamenti di gioco, che permettono di simulare, in maniera storicamente realistica, le battaglie del passato, studiando la storia militare e le armi e uniformi.
Si possono ricostruire battaglie storicamente avvenute oppure combattimenti ispirati ad una realtα storica, ma completamente inventati.
Per utilizzare le tecniche di simulazione bisogna avere una buona conoscenza dei vari periodi storici ricostruiti, e una pratica di soldatini e modelli militari, che servono per rappresentare le unitα di combattenti.
Per i giocatori esperti abbiamo preparato un numero periodico di valide informazioni, mentre per i giocatori meno esperti consigliamo il corso di wargame.
Per quei curiosi, che invece non vogliono farsi coinvolgere in termini tecnici oppure preferiscono navigare in cerca di forti emozioni, vi consigliamo il Viaggio Metafisico.
Articoli, scenari, consigli, e tanto altro ancora:
Bizantini contro Ostrogoti (Lettera di scuse).
L'Islam in battaglia.
Armati Fantasy.
I mali di Warhammer.
Eserciti Napoleonici.
Storia Militare.
Che cosa Φ il Wargame?
Romani di Aureliano contro Tardi Seleucidi. Una partita di Armati commentata.
I Tornei di Armati.
Il Wargame Storico.
La cavalleria Catafratta.
Napoleone in battaglia.
Cronologia delle Guerre Coloniali.
Il Wargame in Parlamento.
La Guardia Imperiale Francese.
La Guerra dei 7 Anni.
Rossbach, 1757.
Panzer General & Allied General.
Il Wargame e le donne.
Warzone.
Sten. Regolamento tattico sulla Seconda Guerra Mondiale.
Guerra Civile Americana
Corso di Wargame
Furia & Orchi. Regolamento Fantasy.
Siti di wargame su Internet
De Bellis Multitudinis
Il catalogo librario di Tuttostoria
![]() [Home Page] |
![]() [E-Mail] |
![]() [Ludonet] |
![]() [Ds Net] |
![]() [Sommario] |
© Ludonet s.r.l. 1996 - Per maggiori informazioni ludonet@ludonet.it